La reunion Alumni CHIMIND: una giornata tra memoria e innovazione
La prima reunion del dipartimento ha riunito generazioni di chimici industriali e chimiche industriali per celebrare la storia comune e costruire nuove connessioni.
Pubblicato: 28 novembre 2025 | Incontri e iniziative
Il 20 settembre 2025 il Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" ha accolto nella sede del Navile centinaia di laureati, docenti, ricercatori, studenti e studentesse per la prima Reunion CHIMIND, un evento che ha unito memoria, innovazione e senso di comunità.
L’iniziativa, promossa dal Dipartimento in collaborazione con l'Associazione Almae Matris Alumni, è nata con l’obiettivo di ricostruire i legami tra chi ha contribuito a fare la storia della Chimica Industriale e chi oggi ne rappresenta il futuro. Sin dal primo mattino, l’atmosfera del campus è stata attraversata da entusiasmo e curiosità: incontri, sorrisi, racconti di laboratorio, fotografie di gruppo e visite agli spazi rinnovati del dipartimento hanno trasformato l’evento in una vera festa della chimica industriale.
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali e gli interventi della direzione del dipartimento, che hanno ripercorso le tappe fondamentali di un percorso di eccellenza accademica, sottolineando come la ricerca chimica industriale rappresenti oggi un pilastro per la transizione ecologica e l’innovazione sostenibile. Momenti di confronto e tavole rotonde hanno dato spazio alle testimonianze degli Alumni, protagonisti del mondo della ricerca e dell’industria, che hanno condiviso esperienze, sfide e visioni per il futuro della disciplina.
La Reunion ha rappresentato anche l’occasione per il lancio ufficiale del Chapter CHIMIND, la community degli Alumni del Dipartimento, nata all’interno dell’Associazione Almae Matris Alumni dell’Università di Bologna. Un progetto pensato per mantenere vivo il legame tra l’Ateneo e i suoi laureati, facilitare il dialogo tra generazioni e promuovere opportunità di collaborazione, mentorship e innovazione.
Nel pomeriggio, laboratori aperti e momenti conviviali hanno offerto l’occasione di tornare nei luoghi della formazione e della ricerca, mentre giochi e quiz scientifici hanno ravvivato lo spirito di squadra e appartenenza che da sempre caratterizza la comunità CHIMIND.
L’incontro si è concluso con un forte messaggio condiviso: la Chimica Industriale non è solo una disciplina, ma una comunità che continua a crescere, innovare e ispirare.
Rivivi l'evento
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Reunion CHIMIND 2025
Scopri la community Alumni di Ateneo
-
Visita il sito dedicato
Entra a far parte della community e iscriviti al Chapter CHIMIND