Laboratorio di Polimeri
E’ un laboratorio in cui vengono svolte attività di ricerca, didattica e conto terzi.
Il laboratorio del gruppo polimeri collabora attivamente con diverse aziende del settore affiancandole nello sviluppo di idee e processi innovativi, nella risoluzione di criticità produttive, nella valorizzazione di scarti e coprodotti di lavorazione e nello sviluppo di processi per il fine vita di materie plastiche e compositi.
All’interno del gruppo sono presenti diverse competenze tra loro complementari, che vanno dall’ambito sintetico, alla caratterizzazione e correlazione proprietà-struttura e che integrate coprono un vasto range di conoscenze utili al settore.
Strumentazione a disposizione del laboratorio
Il gruppo di ricerca, nei suoi laboratori, ha a disposizione numerose strumentazioni analitiche e per la preparazione dei campioni. In particolare:
- Spettrometri NMR
- Spettrofotometri FT-IR sia in trasmissione che in modalità ATR
- Spettrofotometro UV-visibile-NIR munito di sfera integratrice
- Spettrofotometro Raman accoppiato a microscopio ottico
- Spettrofotometro FT-IR accoppiato a microscopio ottico
- GPC (con detector RI, UV, e light scattering)
- DLS (Dynamic Light Scattering)
- TGA Termogravimetria associata a calorimetria TGA/SDT Spettrofotometro FT-IR e sistema di campionamento per l’analisi dei Gas evoluti (EGA)
- DSC Calorimetro differenziale a scansione munita di autocampionatore
- DMA Analizzatore dinamico-meccanico
- Dinamometro per prove meccaniche di trazione e compressione
- Viscosimetri
- Microscopio Elettronico a Scansione completo di microsonda EDS e di microRAMAN di superficie
- Analizzatore XRF
- Conocalorimetro
- Gas-cromatografi GC e GC-MS
- Sistema di termodesorbimento per GC-MS
- HPLC
- ESI-MS Specttrometria di massa con electon spray
- Forno a muffola per la mineralizzazione di campioni aventi diversa origine Temp. max 1200°C
- Assorbimento atomico con autocampionatore e fornetto di grafite
- ICP Plasma a freddo
- Miniestrusore per compounding di piccoli volumi di materie plastiche
Servizi e consulenza
Servizi: la competenza e la strumentazione disponibile possono essere messi a servizio di studi di sintesi di materiali polimerici, loro caratterizzazione anche in matrici complesse, comportamento dei materiali nell’ambiente.
Consulenze: analisi delle caratteristiche strutturali, termiche e morfologiche di manufatti in materiale polimerico e composito e soluzione di problemi relativa alla ottimizzazione della loro produzione
Attività didattica e Formazione
Il Laboratorio offre le proprie risorse a supporto di:
- Sviluppo di tesi di laurea
- Sviluppo di progetti di ricerca di dottorandi e studenti post-dottorato
- Accompagnamento per lo sviluppo di start-up innovative
- Attività di ricerca commissionata da aziende
- Organizzazione e gestione del master in Materiali Compositi (MaCoF) presso la sede di Faenza
Contatti
-
Professore ordinario
Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" - CHIMIND
Viale del Risorgimento 4
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 3688
-
Professore associato confermato
Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" - CHIMIND
Viale del Risorgimento 4
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 3686
-
Professoressa associata
Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" - CHIMIND
Viale del Risorgimento 4
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 3687
Fax: +39 051 20 9 3750
-
Professore associato confermato
Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari"
Via Terracini 28
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 0344
Fax: +39 051 20 9 0322
-
Professore associato
Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" - CHIMIND
Viale del Risorgimento 4
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 3689
-
Professoressa associata confermata
Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" - CHIMIND
Viale del Risorgimento 4
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 3685
Fax: +39 051 20 9 3675
-
Professoressa associata
Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" - CHIMIND
Viale del Risorgimento 4
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 3720
Fax: +39 051 20 9 3675