Notizie

ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP

Incontri e iniziative

ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP

La fiera di di riferimento in Europa per l' innovazione industriale e tecnologica dell'economia circolare.

UniboMagazine
ERC Synergy: l’Università di Bologna tra i leader della ricerca europea d’eccellenza

Innovazione e ricerca

ERC Synergy: l’Università di Bologna tra i leader della ricerca europea d’eccellenza

Coinvolta in ben quattro progetti, per un finanziamento complessivo di circa 11 milioni di euro, l'Alma Mater è l’università italiana più rappresentata tra i vincitori degli ultimi ERC Synergy Grants e tra quelle di maggiore successo nell'Unione Europea. Dalla convivenza tra umani e animali in un pianeta sempre più fragile ai primissimi microsecondi dopo il Big Bang, dai processi ultraveloci delle reazioni fotochimiche agli interrogativi irrisolti sull'espansione dell'Universo, gli studiosi coinvolti uniranno le forze per affrontare alcune tra le sfide più complesse della scienza contemporanea

UniboMagazine
Materiali biodegradabili e packaging sostenibile:  Una Europa PhD Impact Award ad Angelica Giovagnoli

Internazionale

Materiali biodegradabili e packaging sostenibile: Una Europa PhD Impact Award ad Angelica Giovagnoli

Dottoranda al Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" dell’Alma Mater, è tra i vincitori dell’edizione 2025 dell’iniziativa europea che premia chi contribuisce, con la sua ricerca, a costruire il futuro del mondo

Rassegna cinematografica Scienza al Cinema

Incontri e iniziative

Rassegna cinematografica Scienza al Cinema

La rassegna di film a tema scientifico - IX edizione.

Visita di accreditamento ANVUR 2025

In Ateneo

Visita di accreditamento ANVUR 2025

Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.

UniboMagazine
Alberto Credi è stato eletto socio dell’Accademia dei Lincei

Premi e riconoscimenti

Alberto Credi è stato eletto socio dell’Accademia dei Lincei

Professore al Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari”, già Prorettore per la Ricerca dell’Alma Mater, è stato nominato Socio Corrispondente nella Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali

UniboMagazine
Chimica Industriale: a Bologna la prima Reunion Alumni

Incontri e iniziative

Chimica Industriale: a Bologna la prima Reunion Alumni

Una giornata di confronto e momenti da condividere per incontrare chi dalle basi di questa disciplina è andato nel mondo e ha trovato ruolo in tante professioni

REUNION di Chimica Industriale

Incontri e iniziative

REUNION di Chimica Industriale

Un’occasione irripetibile per ritrovarsi, condividere ricordi e scoprire il nuovo volto di Chimica Industriale. Prenota ora il tuo posto alla Reunion del 20 prossimo settembre!

UniboMagazine
Una giornata al Distretto del Navile

Incontri e iniziative

Una giornata al Distretto del Navile

Ricerca, trasferimento tecnologico e recruiting: un’occasione per scoprire il polo universitario dell’Alma Mater e le opportunità lavorative nel settore chimico-farmaceutico

Consegna di diplomi del Master Universitario in Materiali Compositi di Faenza (hashtag#MACOF)

In Ateneo

Consegna di diplomi del Master Universitario in Materiali Compositi di Faenza (hashtag#MACOF)

Il Master di I livello, direttore Loris Giorgini, celebra i propri diplomati.

UniboMagazine
Come “pesare” le molecole

Innovazione e ricerca

Come “pesare” le molecole

Il nuovo spettrometro di massa MALDI-TOF, arrivato al Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari” grazie al bando Alma Attrezzature, permette di analizzare ogni tipo di molecola, misurandone la massa con un livello estremo di accuratezza

UniboMagazine
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna