Mediante la tecnica gascromatografica è possibile la separazione di una miscela di composti volatili e la determinazione della sua composizione.
Lo strumento in dotazione al Centro è provvisto di un iniettore split/splitness in cui è possibile iniettare manualmente i campioni con una siringa.
Lo strumento utilizza idrogeno come carrier.
La separazione del campione nei singoli componenti avviene all'interno della colonna posta nel comparto termostatato.
Lo strumento ha in dotazione 2 colonne capillari:
L'identificazione dei composti avviene nel rivelatore a ionizzazione di fiamma (FID) che possiede una buona risposta a molti composti organici.
Cat. D - area tecnica, tecnico - scientifica ed elaborazione dati, Tutor didattico
CHIMIND - Servizi tecnici di laboratorio
Via Gobetti 87
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 0756