Consulenze e prestazioni

Il Dipartimento CHIMIND, grazie al contributo della Fondazione Toso Montanari ha acquisito negli ultimi anni una serie di apparecchiature scientifiche di particolare rilevanza.

SEM
Microscopio Elettronico con sonda RAMAN

Le apparecchiature possedute sono tutte a disposizione del personale docente e ricercatore afferente al Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" e al Dipartimento di Ingegneria Industriale, definiti come utenti interni. Alcune strumentazioni sono ad accesso libero, altre mediante l’aiuto del personale tecnico di riferimento dell'apparecchiatura.

Il costo legato all’utilizzo delle varie apparecchiature è, per gli utenti interni, puramente simbolico e riportato nel tariffario.

Altre strutture universitarie dell’Ateneo di Bologna possono utilizzare le stesse apparecchiature ad un costo superiore.

Il Dipartimento CHIMIND fornisce inoltre un servizio di analisi conto terzi effettuato da personale tecnico specializzato con costi definiti da apposito tariffario

L’acquisto di apparecchiature e il loro utilizzo è normato da apposito regolamento generale.

Tutti gli strumenti devono essere prenotati per il loro uso utilizzando le corrispondenti pagine web o rivolgendosi direttamente agli utenti responsabili.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al personale di riferimento delle singole apparecchiature o al Dott. Stefano Cerini.


Apparecchiature e/o tipologie di analisi

Microscopio Elettronico a Scansione (SEM) con sonda Raman e EDS

Mediante il sistema di microscopia SEM è possibile analizzare campioni e determinare contemporaneamente la composizione elementare mediante sonda EDS o la costituzione chimica mediante sonda RAMAN.

Referente: Dott. Fabrizio Tarterini

Microscopio Multifocale

Il microscopio a scansione focale utilizza una procedura di scansione multifocale attraverso la movimentazione motorizzata dell’ asse di messa a fuoco (Z) (automulti-focus).

Referente: Dott. Fabrizio Tarterini

Micro-Spettroscopia RAMAN

Spettrometro Raman Renishaw Invia interfacciato a microscopio ottico Leica DMLM (obj. 5x, 20x, 50x). Sorgenti eccitatrici: laser ad Ar+ (514.5nm), laser a diodo (785.0nm). Il sistema è dotato di filtri per eliminare la radiazione monocromatica eccitatrice (filtri edge), monocromatori (1800 lines/mm, 1200 lines/mm), rivelatore CCD. Le componenti e i cammini ottici sono ottimizzati per le diverse sorgenti eccitatrici. Lo strumento può essere accoppiato al SEM tramite sonda Raman SCA Renishaw.
Referente: Dott.ssa Francesca Ospitali

Spettrometro ad Emissione Atomica MP-AES Agilent 4210

Consente la determinazione qualitativa e quantitativa di 71 elementi, con la possibilità di effettuare rapidi screening multielemento, con un ridotto consumo di campione (0,5 ml per ogni riga analizzata) e con sensibilità prossime a quelle del fornetto di grafite. I campioni devono essere in soluzione.
Referente: Dott. Alberto Mucchi

Spettroscopia Infrarossa (IR)

Spettrometro FT-IR Bruker Alpha.
•  Analisi di polveri o liquidi in modalità Trasmissione nel mid-IR (range spettrale 4000-400 cm-1)
•  Analisi di solidi, polveri, liquidi in modalità ATR (Attenuated Total Reflectance) con due Elementi di Riflessione Interna (IRE): cristallo di diamante e cristallo di germanio
•  Possibilità di analisi in modalità Riflettanza, senza necessità di campionamento.
Referente: Dott.ssa Francesca Ospitali

Spettrometri a Risonanza Magnetica (NMR)

La tecnica NMR permette la determinazione della struttura di molecole in soluzione utilizzando gli effetti di campi magnetici su nuclei atomici.

Referente: Prof. Andrea Mazzanti

Fluorescenza di raggi X (XRF)

La strumentazione XRF permette l’analisi elementare degli elementi compresi tra F (fluoro) – U (uranio) in un ampio range di concentrazione, da ppm a decine di unità percentuali.
Referente: Sig. Salvatore Spatola

Spettrometria di massa (MS)

Lo spettrometro di massa permette di misurare la massa sia convenzionale che esatta di sostanze solide, liquide e gassose.
Referente: Sig. Luca Zuppiroli

Dicroismo Circolare Vibrazionale (VCD)

Con questo tipo di tecnica si può determinare l’eccesso enantiomerico e la configurazione assoluta di molecole organiche se è noto lo spettro della corrispondente sostanza enantiopura.
Referente: Prof. Andrea Mazzanti

Dynamic Light Scattering (DLS)

ll DLS è una tecnica non invasiva, ormai affermata, chiamata anche PCS (Photon Correlation Spectroscopy ) o QELS (Quasi-Elastic Light Scattering) per la misura della dimensione di molecole, nanoparticelle o colloidi tipicamente sub-micronici.
Referente: Dott. Stefano Cerini

Spettrofluorimetro

Lo spettrofluorimetro è una attrezzatura in grado di registrare spettri di emissione su campioni liquidi, solidi (polveri, films ecc.) e su soluzioni congelate a 77K.
Referente: Prof. Stefano Stagni

Spettrofotometro digitale a fibre ottiche

Lo spettrofotometro digitale a fibre ottiche consente di eseguire misure in riflessione, trasmissione e assorbimento nella regione UV-Vis.
Referente: Dott. Stefano Cerini

Spettrometro per Aerosol

Lo spettrometro per Aerosol, permette l’analisi in tempo reale del particolato definito come PM10, PM2.5 e PM1.
Referente: Dott. Stefano Cerini

Spettrometro di Assorbimento Atomico

La spettroscopia di assorbimento atomico (AAS) è una tecnica di analisi utilizzabile per la determinazione di oltre 60 elementi, quelli che hanno, almeno in parte, carattere "metallico", vale a dire tutti ad eccezione di idrogeno, carbonio, azoto, ossigeno, zolfo, gli alogeni, i gas nobili ed alcuni altri.
Referente: Dott. Alberto Mucchi

Gascromatografia accoppiata a spettrometria di massa (GC-MS)

La metodologia analitica gas massa (GC/MS) combina la tecnica gas-cromatografica (GC) con le potenzialità della spettrometria di massa (MS) per la determinazione qualitativa e quantitativa di una ampia gamma di sostanze, prevalentemente organiche, a bassa polarità e basso peso molecolare accomunate da una temperatura di ebollizione sempre inferiore a 300°C.
Referente: Dott. Stefano Cerini

Gascromatografia (GC)

Mediante la tecnica gascromatografica è possibile la separazione di una miscela di composti volatili e la determinazione della sua composizione.
Referente: Dott. Stefano Cerini

Cromatografia Liquida ad Alta Pressione (HPLC)

Mediante HPLC è possibile separare una miscela di prodotti solubili e e determinarne la composizione.
Referente: Dott. Stefano Cerini

Reattore a Microonde

Utilizzando le microonde è possibile realizzare reazioni chimiche in tempi minori minimizzando i costi energetici e l'utilizzo di solventi
Referente: Dott. Stefano Cerini

Sistema di misura di conducibilità a quattro punte

Il sistema 4PP permette la misura della resistività elettrica di materiali semiconduttori, sia in massa che in film sottile.
Referente: Dott. Stefano Cerini

Viscosimetro rotazionale
Lo strumento consente l'indagine nel campo della reologia, la disciplina che studia le deformazioni che i corpi subiscono quando vengono sottoposti a sollecitazioni, ponendo in relazione gli sforzi interni con le deformazioni strutturali.
Referente: Prof. Alberto Arcioni

Macchina di trazione

Macchina universale versione computerizzata, serie a singolo vano di prova, sviluppata per effettuare test di trazione, compressione, flessione, piega, ecc. per materiali con resistenza meccanica medio bassa.
Dott. Fabrizio Tarterini