Notizie

Incontri e iniziative
Ricerca, trasferimento tecnologico e recruiting al Distretto del Navile
Una giornata per scoprire il polo universitario dell’Alma Mater e le opportunità lavorative nel settore chimico-farmaceutico, all’insegna del progresso scientifico e in vista di un futuro sostenibile

In Ateneo
Lutto in Ateneo. È scomparso Luciano Morselli
A lungo professore ordinario di Chimica dell’ambiente e dei beni culturali presso il Dipartimento di Chimica industriale "Toso Montanari" dell’Università di Bologna, è stato per molti aspetti un precorritore delle più attuali linee di ricerche della chimica, in particolare sulla transizione ecologica e l'economia circolare

Innovazione e ricerca
A che punto è l'Italia sull'idrogeno verde?
Leonardo Setti intervistato per la trasmissione "Presa Diretta", Rai 3

Incontri e iniziative
Where is the chemical industry going? Fabrizio Cavani con Paul Anastas
All'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna tavola rotonda sul tema: Future Green Chemistry Achievement, challenges and perspectives

Innovazione e ricerca
Creare nuove molecole con metodi sostenibili guidati dalla luce: la sfida dell’ERC Advanced Grant PHOTOZYME
Guidato da Paolo Melchiorre, professore al Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" dell'Università di Bologna, il progetto di ricerca di frontiera, finanziato con 3 milioni di euro dallo European Research Council, vuole sviluppare nuovi strumenti fotobiocatalitici per una sintesi sostenibile di molecole di interesse, da cui possono nascere ad esempio nuovi farmaci

Incontri e iniziative
Giochi della Chimica 2024.
Organizzati dalla Società Chimica Italiana.

Innovazione e ricerca
Comunicare la Bioeconomia. Progetto BIOECO-UP
La Bioeconomia tra scienza, politica e comunicazione.

Innovazione e ricerca
Imballaggi attivi e sostenibili, contro lo spreco: il supporto di Eureka! Fund per Bloxy
Il nuovo materiale, nato all'Università di Bologna, che protegge alimenti e bevande dai processi ossidativi sarà sviluppato con un progetto di Proof of Concept, grazie all'investimento di Eureka! TT, startup innovativa che agisce come società di investimento per conto del Fondo "Eureka! Fund I – Technology Transfer"

Premi e riconoscimenti
Start Cup 2023: l'Università di Bologna due volte sul podio
Due startup dell'Alma Mater ottengono il primo e il terzo posto alla business plan competition dell’Emilia-Romagna: con Further, un processo industriale per la sintesi di molecole derivate da scarti vegetali per la produzione di bioplastiche, e O-Damp, un sistema di protezione integrabile nei caschi per prevenire i traumi cerebrali

Innovazione e ricerca
Further vince la Start Cup Emilia Romagna 2023
Alessandro Messori, Andrea Piazzi, Eleonora Rossi e Nicolò Santarelli (dottorandi CHIMIND) sono i vincitori della Start-Cup Emilia Romagna 2023 con menzione speciale "green and blue" del gruppo GEDI
Innovazione e ricerca
Sudenti del III Anno del Corso di Laurea Triennale in Chimica Industriale pubblicano un articolo scientifico su Chemspider
Emanuel BrunoSavini e Edoardo Bandieri hanno pubblicato un articolo su ChemSpider dal titolo “One step synthesis of thalidomide”

Innovazione e ricerca
A Career in Catalysis: Fabrizio Cavani
Prof. Cavani's career is celebrated in a dedicated review on invitation in ACS Catalysis.