Notizie

Incontri e iniziative
Guarda i VIDEO di tutti gli interventi
Le aziende incontrano gli studenti. Interverranno 11 aziende del territorio: 26-27 Aprile, ore 14:30, Plesso Navile Aula 1D UE1 E' necessaria l'iscrizione: vedi locandina.

Incontri e iniziative
Contest for Chemical Catalysis
37 fra dottorandi e assegnisti del Centro per la Catalisi Chimica si sfideranno nella presentazione di progetti. L'evento è organizzato dal C3 e sponsorizzato dal gruppo Hera. Vedi locandina.

Incontri e iniziative
COMUNICARE LE SCIENZE: GUARDA IL VIDEO
Guarda il video del seminario di Ruggero Rollini nell'ambito dell'insegnamento di Laura Corazza per il Dottorato in Chimica Industriale

In Ateneo
Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna
L’artista e intellettuale iraniana è stata l’ospite d’onore alla cerimonia svolta lunedì 20 febbraio nell’Aula Magna di Santa Lucia. Il Rettore Giovanni Molari le ha consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Alma Mater
Internazionale
Pubblicata la graduatoria finale per il bando per l'erogazione di 3 borse di studio per mobilità "From Bologna to Perth"
Concorso per l'erogazione di n. 3 borse di studio per mobilità di studenti relative al progetto “From Bologna to Perth: sharing the experience of excellent research and innovative teaching"

Incontri e iniziative
Canale YouTube del Dipartimento di Chimica Industriale
Comunicazione social
AFORM Settore Servizi Didattici Scienze: Bandi per assegni di tutorato per i corsi di studio del Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari", sede di Bologna, A.A. 2022/23
Scadenza bando 30/09/2022

Innovazione e ricerca
Dumpster diver: how I find rare-earth metals in industrial landfill, interview with Gianluca Torta PhD
Nature e altri media intervistano Gianluca Torta (dottorando del Dipartimento di Chimica Industriale).

In Ateneo
Distretto del Navile: l’Università di Bologna investe 10 milioni di euro in grandi strumentazioni per la ricerca e l’innovazione
Acquisiti grazie alla missione PNRR: dalla Ricerca all’Impresa, i fondi permetteranno di sviluppare infrastrutture di ricerca e centri di eccellenza sui temi della transizione energetica, della mobilità sostenibile e dei materiali avanzati

Al via la nuova laurea professionalizzante in Metodologie Chimiche per Prodotti e Processi.
Si è concluso con successo l’iter di approvazione ministeriale del nuovo corso di laurea a orientamento professionale in Metodologie Chimiche per Prodotti e Processi.

Innovazione e ricerca
Motori molecolari al banco di prova: verso nanomacchine sempre più efficienti e sofisticate
Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell'Università di Bologna ha realizzato il primo studio sull’efficienza di un nanomotore azionato dalla luce a diversi regimi di alimentazione: si apre la strada all’ottimizzazione di questi sistemi nanometrici che in futuro potranno consentire profonde innovazioni in campo tecnologico e biomedico

Innovazione e ricerca
I Centri al Centro: Intervista ai prof. Marco Bandini e Fabrizio Cavani, coordinatori del Centro di ricerca sulla Catalisi chimica - C3
Che cos'è, quando è nato e quali sono gli obiettivi del Centro di ricerca sulla Catalisi chimica (C3)?